FALLIMENTOPOLI. CASO CODAZZI
Un ben strano fallimento
La sentenza dichiarativa del 27 gennaio 1993: prima stazione della salita al Calvario
Da 14 anni si sta gettando acqua sul fuoco, con raggiri e soprusi, come se si pretendesse di stabilire che non è successo proprio nulla

di LUCIANO CODAZZI

Il racconto del "Giallo del furgone", che avete avuto la pazienza, fin qui, di seguire e che riprenderemo a tempo debito dal punto esatto in cui l'abbiamo lasciato, ha reso concretamente l'idea dei raggiri subiti e delle sofferenze sopportate. Per non parlare dei danni materiali e morali, che dovranno comunque ritrovare la loro consistenza nelle sedi a ciò deputate. Tutta questa incredibile, ma vera come il sole, vicenda è da inserire in un quadro di manovre tendenti a "stroncarmi", a cercare di farmi tacere, a "gettare acqua sul fuoco" come si suol dire... In proposito tengo però a far sapere che io ho il patentino di Fuochista, conseguito al "Corso di caseificio" presso l'Istituto "Legato G. Pastori" di Orzivecchi (BS), come attestato dal libretto personale N. 2138 rilasciatomi da detto Istituto, per conto dell'Associazione nazionale per il controllo della combustione - Sezione della Lombardia orientale, in data 3 febbraio 1953, che ho mostrato in redazione anche per soddisfare la curiosità del "collega Casaro" Mazzoni. Chi ha orecchie per intendere, intenda!
   La storia del furgone, poi, è servita anche a far capire a tutti, senza ombra di dubbio, del perché solo in questi mesi io sia riuscito a riprendere il corso dei miei diritti civili. Altrimenti, infatti, mi si sarebbe potuto dire: «Ma perché solo adesso fai questo?», o «Perché quello non l'hai fatto prima?» Come raccontai nella prima puntata, sono rimasto 2.100 giorni senza documento di identità, per i motivi che ora tutti conoscete, e voi sapete bene che, senza quello, non è possibile farsi rilasciare documentazioni, dare mandato a un legale e, nemmeno, muoversi liberamente... È per questo, ad esempio, che solo il 14 ottobre scorso ho potuto chiudere la mia partita IVA per "cessazione di attività", avendo solo recentissimamente scoperto che risultavo ancora iscritto e che sono rimasto "cancellato" solo dal 27 gennaio 1983 (data della sentenza di fallimento) al 28 aprile 1983 (chiusura del fallimento per insussistenza di passivo) per denunce di variazione presentate (dal Tribunale?) rispettivamente in data 25.2.1983 e 6.7.1983, così come risulta da certificazione rilasciatami dal Direttore dell'Ufficio Provinciale IVA (certificato che, come mi è stato confermato, non mi sarebbe stata rilasciato senza esibizione della carta di identità).
   Posso così ora cominciare a raccontarvi la storia del mio fallimento, dall'inizio e senza timore che affermazioni, anche pesanti, che sono costretto a fare e nomi che devo per forza dire possano essere usati contro di me, o contro il giornale che ha avuto, unico, la pazienza di tanto cortesemente ospitarmi.
   Io avevo sempre tenuto direttamente la contabilità della mia azienda e dei relativi libri, con deposito del registro di carico e scarico delle sostanze zuccherine presso il competente ufficio del Corpo Forestale dello Stato, avvalendomi dell'assistenza dell'Unione Commercianti soltanto per le dichiarazioni (dei redditi, IVA, etc.). Il tutto sempre con estrema precisione e correttezza, come è stato accertato e dato atto, in diverse circostanze, sia dai clienti che dai diversi uffici via via incontrati nella vicenda, come riferirò andando per ordine nel racconto. All'inizio degli anni '80 mio fratello, geom. Alberto CODAZZI, ora come allora funzionario della Banca Popolare di Sondrio, mi suggerisce di fare riferimento all'ufficio di tale rag. Antonio FORNI, ex funzionario della stessa Banca, che aveva avviato un'attività di consulenza con un ufficio a Sondrio e uno a Colico. Nonostante la fiducia inizialmente accordata, sulla base delle raccomandazioni del fratello, emergono alcuni fatti che mi fanno dapprima preoccupare e poi prendere una decisione.
   Il 30 luglio 1981 consegno al rag. Forni un assegno (BPS n. 087.39378) di Lit. 326.000 per delle rettifiche IVA, avverso alle quali avrebbe comunque presentato idonei ricorsi (Commissioni tributarie), con l'assicurazione che in caso di esito favorevole tale importo mi sarebbe stato restituito. Ma, di tali ricorsi, non potei più sapere alcunché. Il 5 maggio 1982, il ragioniere, senza nemmeno avvisarmi, fa addebitare sul mio c/c bancario (BPS, N. 12921/20) la somma di Lit. 558.000, con causale: «Pagamento IVA. Ricevuta consegnata a Sig. Forni», e poiché l'azienda era abitualmente in credito di IVA mi disse poi che il versamento era stato fatto erroneamente, ma che comunque sarebbe stato rimborsato assieme agli altri crediti. Il 27 maggio 1982, alle ore 17.30 nel suo studio, mi dice (nonostante l'accordo di consulenza, evidentemente, lo includesse) che non può compilarmi la denuncia dei redditi, mettendomi a rischio - stante l'imminenza della scadenza - delle relative sanzioni: ritirata immediatamente tutta la documentazione, sono riuscito, pur con le immaginabili fatiche e difficoltà, a spedire la mia dichiarazione, proprio il 31 maggio, pochi minuti prima che chiudesse l'ufficio postale, completata per buona fortuna grazie all'aiuto del dott. Luigi GALPERTI, cui pagai regolare parcella (n. 15 del 30.6.1982) di Lit. 115.000.
   Per inquadrare meglio tali episodi, anche a vantaggio di chi non conosce la cronaca successiva, si sappia che furono molti altri in quel periodo, in provincia e fuori, a essere danneggiati da questo rag. Antonio Forni, personaggio che aveva diverse questioni in ballo e che poi, non so dirvi esattamente quando, si suicidò impiccandosi.
   Dopo quei fatti, comunque, e soprattutto la dannosa esperienza della dichiarazione, io portai tutta la contabilità all'Unione Commercianti che disponeva di un apposito ufficio, in favore degli associati, seguito dal dott. Matteo RUSSO e dalla rag. Marina SPEZIALE. Io sono tranquillo: tutto funziona alla perfezione e tutto è a posto! Avevo in ballo alcune pendenze (recuperi crediti, ricorsi, etc.) normali per un'azienda di quelle dimensioni (in quel periodo avevo più di 600 clienti); fra queste una causa di lavoro, per provvigioni e rimborsi spese per mie prestazioni in qualità di agente di commercio, contro la Società Prodotti Caseari GIOVANNI COLOMBO S.P.A. di Cava Manara (PV), difeso dall'avv. Mario POLINI di Sondrio che aveva come corrispondente l'avv. Ruggero GRECO di Pavia. Proprio quest'ultimo, con raccomandata dell'11 settembre 1982, scriveva all'Avv. Polini, il quale me ne riferì, che la causa sarebbe stata discussa dinnanzi al collegio, a Pavia, nell'udienza del 27 gennaio 1983. Lo stesso giorno, senza aver ricevuto alcun avviso né dal Tribunale né dai legali e quindi senza la mia presenza, viene invece emessa, a Sondrio, sentenza dichiarativa di fallimento (N. 3/83 Reg. Fall.) ad istanza della stessa Giovanni Colombo Spa (che a sua volta vantava un credito di Lit. 1.370.000, notevolmente inferiore al debito nei miei confronti oggetto della causa del lavoro di cui ho detto) e nominando giudice delegato il dott. Pietro PACI e curatore il dott. Corrado COTTICA.
   Cosa si può dire di questa mostruosità? A chi si intende anche solo un poco di fallimenti o ai numerosi avvocati che seguono questa storia si saranno già rizzati i capelli in testa: lasciando perdere per il momento la procedura seguita, la mia azienda intanto non poteva essere dichiarata fallita perché non era in stato debitorio, né versava in alcuna difficoltà finanziaria (ho già fatto cenno alle dimensioni dell'attività); si trattava poi di un piccolo imprenditore, "autonomo", costituzionalmente tutelato come cercherò di approfondire in seguito e inoltre l'azienda vantava un notevole credito di IVA. Malgrado tutto ciò, non è stata lasciata la possibilità né di un'amministrazione controllata o di un concordato, ma subito la sentenza dichiarativa di fallimento!
   Si consideri, ancora, che ero un distributore di prodotti di primissima necessità e deperibili (come lievito per panificazione, burro CEE, etc.): molti clienti si sono improvvisamente trovati senza "materie prime" talvolta indispensabili alla loro attività. Per tornare alle attestazioni di stima e correttezza cui facevo riferimento in premessa, si prenda nota che nessuno di questi ha chiesto i danni per il mancato preavviso, sapendo che non avevo alcuna responsabilità o colpa nell'interruzione delle consegne. Di ciò fa fede anche il capo-area della S.T.L. (Società Trentina Lieviti) con sede in Ravina di Trento, Pierluigi MALFATTI, il quale mi riferì che l'avv. Giancarlo GIUGNI (difensore, appunto, della STL) avesse apostrofato l'avv. Angelo SASSELLA (legale della controparte Colombo Spa) con una frase di questo tenore: "Fai attenzione, perché potrai essere responsabile di questo fallimento! Il Codazzi ha l'incarico di depositario della STL e non mi risulta che abbia delle morosità..." Per la cronaca, i due avvocati, Giugni e Sassella, all'epoca avevano ancora lo studio assieme, mentre più tardi si sono separati; alcuni amici di Livigno mi raccontano oggi che l'avv. Sassella non dimostra molta imparzialità nemmeno nell'attività in cui si trova impegnato in quella "rocca franca"... (ma questa è un'altra storia).
Il giorno 2 febbraio 1983, prima ancora che mi venisse notificato l'estratto della sentenza di fallimento, il giudice delegato e il curatore, Pace e Cottica, fecero sigillare tutti i beni dell'azienda inclusa la mia abitazione (Sondrio, Via Visciatro n. 19/B), letto e indumenti compresi (cfr. foto di quel tempo), sbattendomi letteralmente in strada...

[DIDASCALIA DELLE ILLUSTRAZIONI:]
- Luciano Codazzi ritratto nella foto-tessera sul patentino di fuochista (1953).
- Interno dell'abitazione di Via Visciastro, 19/B in Sondrio, come arredato alla data del 2 febbraio 1983.


Luciano Codazzi ringrazia sentitamente la Sig.a Alessandra Codazzi di Roma, già senatrice della Repubblica, per la telefonata di partecipazione e incoraggiamento fatta al giornale ai primi di ottobre. Nel contempo intende salutare la bravissima civilista avv. Rossana IEMOLI di Sondrio, che segue da tempo la sua vicenda, e alla quale, da questo numero, dà mandato di inviare 'l Gazetin.

(da 'l Gazetin, NOVEMBRE 1996)


Torna all'indice CASO CODAZZI o alla Home Page Gazetin